La villa
UN POGGIO DI ARTE
E DI CULTURA
Scoprite il piacere di immergervi nell’atmosfera rilassante di Villa Meriggio, dove la bellezza della natura vi incanterà e vi guiderà in un viaggio emozionante, stimolando la vostra creatività e nutrendo la vostra anima con un dialogo interiore ispiratore. Situata nell’incantevole scenario di Valeggio sul Mincio, con il suo design affascinante in stile Liberty e Art Nouveau, Villa Meriggio rappresenta una vera gemma da esplorare.
Le sale
Auditorio delle ore
“Nell’acqua ti ritrovi, ti rinnovi”. Tale verso di Montale è presente nella piscina di questa magnifica sala. Qui l’acqua vuole essere simbolo di rinascita e trasformazione interiore. Attraverso l’immersione nel tempo più prezioso che abbiamo a disposizione, quello dell’ascolto ma anche della partecipazione attiva, l'Auditorio delle Ore è lo spazio ideale per conferenze e incontri aziendali, grazie alla presenza delle più moderne tecnologie. Tutto utilizzabile e adattabile anche per pranzi e cene speciali.
Limonaia arcadia
Arcadia. Regione storica dell’antica Grecia, terra idealizzata della poesia pastorale dove uomo e natura vivono in armonia, ispirazione per i poeti che sul finire del XVII secolo si raccolgono attorno ai valori eterni della classicità. L’affaccio sulla suggestiva fonte Sogno d’Aretusa trasmette serenità e romanticismo, e la vista sul parco e sulla Valle del Mincio incornicia l’ambiente con scenari mozzafiato. Questo luogo accogliente si presta per eleganti e raffinate cene aziendali, matrimoni, occasioni private, altresì per momenti di convivialità meno formali, come light lunch, aperitivi, buffet e spettacoli. Limonaia Arcadia si adatta perfettamente ad ogni esigenza di configurazione spaziale, promettendo eventi impeccabili.
Sala del divano occidentale
Il nome di questa sala è ispirato dal ciclo di poesie di Goethe il “Diwan” che rappresenta il tentativo del poeta di unire culture diverse, da Oriente fino a Occidente. La stanza si presenta luminosa e silenziosa, assieme al comodo divano in pelle e l’assenza di qualsivoglia distrazione è il luogo perfetto per piccoli meeting, riunioni, salotti culturali e momenti di confronto e condivisione esclusivi e di assoluto valore in piena tranquillità.
Atrio sinfonia dei venti
Grandi vetrate luminose, il raffinato tavolo in marmo esagonale, le sedie Panton in morbido velluto blu, senza dimenticare l’elemento musicale, rappresentato nella sala da un antico pianoforte Steinway & Sons che ha più di 50 anni. Un ambiente di lavoro immersivo e coinvolgente; perfetto per presentazioni, consigli di amministrazione e discussioni aziendali. Il termine “venti” nel nome di questa sala vuole rimandare al numero delle sedute presenti, ispirandosi alla “Sala del Consiglio dei Dieci” nel Palazzo Ducale di Venezia, dove vennero prese importanti decisioni storiche.
Buvette delle edere
Una sala polifunzionale in cui l’edera verde smeraldo si insinua sia all’interno che all’esterno. Attraverso le enormi vetrate è possibile ammirare il panorama di Borghetto sul Mincio. Può essere utilizzata per welcome coffee, come supporto all’Auditorio delle Ore, per break di conferenze e meeting, cene al chiaro di luna o eventi estivi.
Giardino d’inverno
Una sala ricca di minuzie raffinate e motivi floreali. Le ampie vetrate permettono la visione e la connessione profonda con la splendida veduta; i raggi del sole si riflettono su ogni superfice, infondendo serenità e pace nella mente di chi vi entra. L’accesso diretto al Largo della Metafisica, maestosa terrazza che domina la Valle del Mincio, espande le possibilità per organizzare esperienze durante il giorno o con milioni di stelle. Il Giardino d’Inverno è l’ambiente perfetto per workshops, aperitivi, pranzi privati e molto altro.
Sala sperimentale
Pensata per essere versatile e di supporto all’Atrio Sinfonia dei Venti può essere utilizzata per tenere conferenze stampa, riunioni, formazioni, ma anche per piccoli buffet e coffee breaks. Sobria, pulita, luminosa: il punto d’incontro ideale per fecondare idee e lasciarsi trascinare dall’immaginazione in piena tranquillità e intimità, senza dimenticare il supporto tecnologico.
Lanterna rossa
La Lanterna Rossa rappresenta lo scenario perfetto per aperitivi privati, feste esclusive, spettacoli ed eventi speciali accompagnati da djset musicali al tramonto. Immersa nel giardino della Villa, offre una vista panoramica mozzafiato, con il Ponte Visconteo e il fiume Mincio protagonisti.
Largo della Metafisica
Ispirato alla suggestiva atmosfera delle piazze dipinte da Giorgio de Chirico, padre della Metafisica, si distingue per i suoi elementi surreali e simbolici: gli Scacchi del Meriggio dell’artista Sonia Pedrazzini; un’installazione site-specific creata e pensata appositamente per Villa Meriggio. Il Largo della Metafisica offre una vista ampia e magnifica sulla Valle del Mincio e le colline Moreniche, che farà innamorare gli ospiti durante pranzi e cene eleganti, aperitivi al tramonto e performance artistiche.
BALAUSTRATA DI BREZZA
La Balaustrata di Brezza, nome ispirato dai versi di una poesia di Giuseppe Ungaretti, con il suo colore sobrio, si staglia come una corona che sovrasta il verde rigoglioso circostante. Questo ambiente esterno, raffinato e curato nei minimi dettagli, è l'ideale per serate all'aria aperta, ricevimenti o eventi. La terrazza affaccia e comunica direttamente con l'Auditorio delle Ore, offrendo una vista scenografica sul panorama collinare, che esalta ulteriormente l'atmosfera suggestiva del luogo.
Auditorio delle ore
“Nell’acqua ti ritrovi, ti rinnovi”. Tale verso di Montale è presente nella piscina di questa magnifica sala. Qui l’acqua vuole essere simbolo di rinascita e trasformazione interiore. Attraverso l’immersione nel tempo più prezioso che abbiamo a disposizione, quello dell’ascolto ma anche della partecipazione attiva, l'Auditorio delle Ore è lo spazio ideale per conferenze e incontri aziendali, grazie alla presenza delle più moderne tecnologie. Tutto utilizzabile e adattabile anche per pranzi e cene speciali.
Limonaia arcadia
Arcadia. Regione storica dell’antica Grecia, terra idealizzata della poesia pastorale dove uomo e natura vivono in armonia, ispirazione per i poeti che sul finire del XVII secolo si raccolgono attorno ai valori eterni della classicità. L’affaccio sulla suggestiva fonte Sogno d’Aretusa trasmette serenità e romanticismo, e la vista sul parco e sulla Valle del Mincio incornicia l’ambiente con scenari mozzafiato. Questo luogo accogliente si presta per eleganti e raffinate cene aziendali, matrimoni, occasioni private, altresì per momenti di convivialità meno formali, come light lunch, aperitivi, buffet e spettacoli. Limonaia Arcadia si adatta perfettamente ad ogni esigenza di configurazione spaziale, promettendo eventi impeccabili.
Sala del divano occidentale
Il nome di questa sala è ispirato dal ciclo di poesie di Goethe il “Diwan” che rappresenta il tentativo del poeta di unire culture diverse, da Oriente fino a Occidente. La stanza si presenta luminosa e silenziosa, assieme al comodo divano in pelle e l’assenza di qualsivoglia distrazione è il luogo perfetto per piccoli meeting, riunioni, salotti culturali e momenti di confronto e condivisione esclusivi e di assoluto valore in piena tranquillità.
Atrio sinfonia dei venti
Grandi vetrate luminose, il raffinato tavolo in marmo esagonale, le sedie Panton in morbido velluto blu, senza dimenticare l’elemento musicale, rappresentato nella sala da un antico pianoforte Steinway & Sons che ha più di 50 anni. Un ambiente di lavoro immersivo e coinvolgente; perfetto per presentazioni, consigli di amministrazione e discussioni aziendali. Il termine “venti” nel nome di questa sala vuole rimandare al numero delle sedute presenti, ispirandosi alla “Sala del Consiglio dei Dieci” nel Palazzo Ducale di Venezia, dove vennero prese importanti decisioni storiche.
Buvette delle edere
Una sala polifunzionale in cui l’edera verde smeraldo si insinua sia all’interno che all’esterno. Attraverso le enormi vetrate è possibile ammirare il panorama di Borghetto sul Mincio. Può essere utilizzata per welcome coffee, come supporto all’Auditorio delle Ore, per break di conferenze e meeting, cene al chiaro di luna o eventi estivi.
Giardino d’inverno
Una sala ricca di minuzie raffinate e motivi floreali. Le ampie vetrate permettono la visione e la connessione profonda con la splendida veduta; i raggi del sole si riflettono su ogni superfice, infondendo serenità e pace nella mente di chi vi entra. L’accesso diretto al Largo della Metafisica, maestosa terrazza che domina la Valle del Mincio, espande le possibilità per organizzare esperienze durante il giorno o con milioni di stelle. Il Giardino d’Inverno è l’ambiente perfetto per workshops, aperitivi, pranzi privati e molto altro.
Sala sperimentale
Pensata per essere versatile e di supporto all’Atrio Sinfonia dei Venti può essere utilizzata per tenere conferenze stampa, riunioni, formazioni, ma anche per piccoli buffet e coffee breaks. Sobria, pulita, luminosa: il punto d’incontro ideale per fecondare idee e lasciarsi trascinare dall’immaginazione in piena tranquillità e intimità, senza dimenticare il supporto tecnologico.
Lanterna rossa
La Lanterna Rossa rappresenta lo scenario perfetto per aperitivi privati, feste esclusive, spettacoli ed eventi speciali accompagnati da djset musicali al tramonto. Immersa nel giardino della Villa, offre una vista panoramica mozzafiato, con il Ponte Visconteo e il fiume Mincio protagonisti.
Largo della Metafisica
Ispirato alla suggestiva atmosfera delle piazze dipinte da Giorgio de Chirico, padre della Metafisica, si distingue per i suoi elementi surreali e simbolici: gli Scacchi del Meriggio dell’artista Sonia Pedrazzini; un’installazione site-specific creata e pensata appositamente per Villa Meriggio. Il Largo della Metafisica offre una vista ampia e magnifica sulla Valle del Mincio e le colline Moreniche, che farà innamorare gli ospiti durante pranzi e cene eleganti, aperitivi al tramonto e performance artistiche.
BALAUSTRATA DI BREZZA
La Balaustrata di Brezza, nome ispirato dai versi di una poesia di Giuseppe Ungaretti, con il suo colore sobrio, si staglia come una corona che sovrasta il verde rigoglioso circostante. Questo ambiente esterno, raffinato e curato nei minimi dettagli, è l'ideale per serate all'aria aperta, ricevimenti o eventi. La terrazza affaccia e comunica direttamente con l'Auditorio delle Ore, offrendo una vista scenografica sul panorama collinare, che esalta ulteriormente l'atmosfera suggestiva del luogo.
Eventi culturali
Contattaci per diffondere l’arte e la cultura e diventa un Amico del Meriggio!
Amici del Meriggio
È un progetto che nasce dalla necessità di avviare un polo culturale di rilievo internazionale di altissimo livello, attraverso eventi unici che abbracciano la cultura a 360 gradi, coinvolgendo artisti e massimi esperti di ogni genere. Si rivolge a coloro che nel corso del tempo hanno lasciato un segno, diventando portavoce di idee, concetti o valori da trasmettere a coloro che sono pronti ad ascoltare con cuore e mente aperti.
Contatti
Per maggiori informazioni
Contattaci per maggiori informazioni su Villa Meriggio